La Neuromielite ottica e la Miastenia Gravis sono malattie infiammatore del sistema nervoso centrale ad eziopatogenesi immuno-mediata e ormai dimostrato che l’attivazione del sistema del complemento ha un ruolo fondamentale nell’insorgenza di queste patologie.
La Neuromielite ottica è una patologia demielinizzante con un andamento remittente-recidivante con un accumulo progressivo di disabilità ad ogni ricorrenza e con alti tassi di mortalità, fattori che rendono fondamentale instaurare un trattamento immunosoppressivo a lungo termine per prevenire gli attacchi. L'attivazione del complemento dovuta agli anticorpi anti-AQP4 è una delle cause principali della distruzione della mielina in questi pazienti.
La Miastenia Gravis è una patologia neuromuscolare, cronica, progressiva e debilitante. I pazienti colpiti da questa forma possono avere difficoltà a camminare, parlare, deglutire e respirare normalmente nonostante le terapie oggi utilizzate.
La Neuromielite ottica e la Miastenia Gravis sono malattie rare la cui eziologia risulta ancora oggi poco conosciuta dai medici che non siano specialisti in quest’ambito. Da qui la necessità di educare medici di Medicina Generale del territorio a diagnosticare correttamente e tempestivamente la patologia per poter indirizzare il paziente al miglior percorso terapeutico disponibile.
OBIETTIVO EDUCAZIONALE DEL CORSO
L’obiettivo dei lavori sarà quello di Consentire ai MMG interessati di confrontarsi in merito all’approccio diagnostico alla patologia attraverso un’esperienza che possa essere focalizzata non solo sui dati della recente letteratura, ma anche da esperienze emblematiche tratte dalla real life.
Editree Srl
Provider ECM (n. 437) e Segreteria Scientifica
Assistenza tecnica: +39 039.3900728
info@editree.it