Il TNBC è il tipo di cancro della mammella più aggressivo e rappresenta circa il 15% di tutti i tumori al seno. Viene diagnosticato più frequentemente nelle donne più giovani e in premenopausa. Il tasso di sopravvivenza a cinque anni per questo sottotipo è del 12%, rispetto al 28% per altri tipi di tumore al seno; inoltre, questi risultati non soddisfacenti sono spesso associati a una significativa diminuzione della qualità di vita, specialmente nella malattia recidivante/refrattaria.
Capostipite della sua classe, Sacituzumab Govitecan è un anticorpo farmaco-coniugato diretto contro l'antigene Trop-2. Situata sulla superficie delle cellule, Trop-2 è una proteina sovraespressa nel TNBC e in molti altri tumori.L’approvazione di rimborsabilità è supportata dai risultati dello studio di fase III ASCENT, i cui dati finali sono stati presentati al recente congresso ASCO svoltosi a Chicago. In un’analisi di follow-up condotta dalla chiusura del database, i dati evidenziano che Sacituzumab Govitecan ha migliorato la sopravvivenza mediana libera da progressione rispetto alla chemioterapia scelta dal medico (4,8 vs 1,7 mesi; HR: 0,41; p<0,0001) e ha esteso la sopravvivenza globale mediana (OS) di quasi cinque mesi (11,8 vs 6,9 mesi; HR: 0,51; p<0,0001) nella popolazione intent-to-treat (ITT). Il tasso di sopravvivenza globale (OS) a due anni era del 20,5% (CI 95%: 15,4-26,1) nel braccio Sacituzumab Govitecan, rispetto al 5,5% (IC 95%: 2,8-9,4) nel braccio chemioterapia scelta dal medico.
Rispetto alla chemioterapia, Sacituzumab Govitecan ha anche mostrato miglioramenti clinicamente significativi nella qualità della vita correlata alla salute (HRQoL, health-related quality of life).
L’obiettivo, attraverso la condivisione delle esperienze territoriali, quali strumenti fondamentali per delineare la più corretta gestione di ogni paziente in ogni realtà territoriale, sarà di valutare i suggerimenti e gli indirizzi che aiutino nella più appropriata gestione della paziente con mTNBC.
Editree Srl
Provider ECM (n. 437) e Segreteria Scientifica
Assistenza tecnica: +39 039.3900728
info@editree.it