RAZIONALE

Nel corso del 2020 a causa della pandemia da SARS- COV-19 l’aggiornamento scientifico attraverso eventi congressuali nazionali e internazionali è stato realizzato quasi totalmente in modalità virtuale. Tale modalità ha garantito la continuità dell’aggiornamento scientifico, indispensabile per il corretto approccio terapeutico, anche se spesso non è risultata efficace quanto la modalità residenziale e specialmente per gli eventi internazionali si è dimostrata dispersiva. È stata manifestata dai clinici, visto il perdurare della situazione, la necessità di disporre di uno strumento educazionale che sintetizzi, grazie al commento di esperti nazionali, gli aspetti peculiari di quanto emerso in ambito congressuale quale strumento per favorire l’aggiornamento scientifico. Il congresso SABCS rappresenta un appuntamento fondamentale per l’aggiornamento scientifico dei clinici specialisti che si occupano di carcinoma della mammella in tutte le sue fasi: dall’individuazione della paziente, ai tool diagnostici sempre più innovativi e specifici e alla gestione clinica delle forme ormonoresponsive e alla target therapy. Da quanto premesso un’attività scientifico educazionale diventa un’opportunità per tutti i clinici che hanno difficoltà a seguire i lavori del SABCS 2020, per i target clinici che per livello di esperienza e impegni lavorativi necessitano di un aggiornamento scientifico che possa essere traslato nella real life

OBIETTIVO EDUCAZIONALE DEL CORSO

Offrire la possibilità ai discenti, mediate un confronto diretto, di approfondire le conoscenze diagnostico cliniche sul carcinoma della mammella presentate nel corso di SABCS 2020, declinando il focus clinico dei dati della recente letteratura sulla base della real life del territorio italiano

Con il contributo non condizionante di

provider ecm

Editree Srl
Provider ECM (n. 437) e Segreteria Scientifica
Assistenza tecnica: +39 039.3900728
info@editree.it